
Le strutture
In un’area di circa otto ettari l’associazione dispone di ampi spazi attrezzati per lo svolgimento delle sue attività: due campi recintati in terra e sabbia, dotati di illuminazione notturna rispettivamente di 25 m. x 50 m. dove si svolgono le lezioni di base della monta inglese, e di 75 m. x 50 m. che, viste anche le sue notevoli dimensioni ha un impego versatile, vi si svolgono infatti le lezioni di monta inglese dei corsi più avanzi e quelle di monta americana. Il campo all’occorrenza viene attrezzato con gli ostacoli per i percorsi di salto o con specifiche attrezzature e ostacoli previsti nella specialità western della gimkana.
Oltre i due campi principali la struttura è dotata anche di un campo in erba di 20m.x40m. e di un campo di piccole dimensioni 10 m. x 15m. dedicato all’avvicinamento ludico al cavallo dei giovanissimi cavalieri. Tra le altre strutture si contano 22 confortevoli box in muratura di 3,5 m. x 3,5; ben 25 paddock con recinzione elettrificata di 6m. x10 m.; ed ancora due sellerie, una per selle e finimenti della monta americana, l’altra per quelli della monta inglese e per l’ippoterapia.
Due lavaggi per cavalli con acqua fredda e calda, stanza mangime, magazzini di rimessa. A ridosso dei paddock e delle scuderie si trova l’abitazione dello stalliere che svolge anche ruolo di guardiano risedendovi giorno e notte a tutela e incolumità di tutti i cavalli della scuola e di quelli a pensione. Per i cavalieri e soci la struttura si dota di un piccolo spogliatoio, di un servizio igienico pubblico accessibile anche a disabili, sala con caminetto climatizzata e riscaldata che può contenere fino a novanta posti a sedere, e settanta nella veranda esterna per le cene sotto le stelle.