Scuola monta inglese

Presso il nostro centro i corsi sono tutti tenuti da personale qualificato, quelli di monta inglese si rivolgono a principianti e adulti a partire dall’avvicinamento ludico al cavallo, per bambini con almeno tre anni, a lezioni di base per bambini dai sei anni e per gli adulti che intendono avvicinarsi per la prima volta a questo straordinario animale, fino a corsi per allievi più avanzati già in possesso di conoscenze di base.

La monta inglese rappresenta l’approccio più tradizionale e formativo all’equitazione, è quella cioè che costituisce il punto di partenza di quella relazione comunicativa, tecnica ed istintiva, che è alla base della formazione del binomio cavallo-cavaliere, e della fiducia reciproca nella conduzione del cavallo alle diverse andature. La monta inglese fornisce infatti utili strumenti tecnici e di supporto anche a chi, con il tempo, decidesse di cimentarsi in altri tipi di monte. Presso l’associazione il percorso didattico, teorico e pratico, si compone di lavoro in piano e simulazione di percorsi ostacoli alle tre andature, ma la formazione dei nostri allievi, teorica e pratica, inizia già nelle fasi che precedono e seguono la lezione in sella. Ippologia, anatomia e biologia equina di base, “governo della mano”, cura dei finimenti, sellaggio e dissellaggio nonché il ricovero del cavallo affidato per la lezione, in scuderia o paddock.

Spirito di gruppo, disciplina, sono alla base della crescita dei cavalieri, soprattutto dei più giovani, i progressi tecnici che l’allievo maturerà nella disciplina del salto ostacoli, se pur non affrontata agonisticamente, contribuiranno ad accresce la sua autostima aiutandolo nell’affrontare il superamento dei ben altri ostacoli della vita.