Progetti scolastici

Tra le attività socialmente utili svolte dall’associazione, oltre all’ippoterapia e ai campus estivi per i più piccoli, già da alcuni anni Cavalli e Carrozze ha attivato, in collaborazione con il Comune di Prato, alcuni progetti scolastici svolti presso le scuole primarie e secondarie di primo grado, e per le scuole superiori con lezioni frontali in aula e pratiche presso la nostra sede. Per gli Istituti superiori si tratta di docenze le cui finalità sono legate alla conduzione sotto il profilo amministrativo, gestionale e promozionale di realtà associative analoghe alla nostra. Diversa la situazione per le scuole primarie e secondarie di primo grado, i cui progetti si propongono di sfruttare le potenzialità educative e terapeutiche insite nel rapporto che s’instaura con un animale domestico e soprattutto con il cavallo di cui note sono le potenzialità in campo pedagogico.

Avvicinarsi agli animali è una scuola di vita per tutti che porta ad una naturale integrazione sociale e ad un miglioramento della vita e del benessere quotidiano. I progetti attivi sono caratterizzati da ideali percorsi tematici che si pongono vari obiettivi a secondo dell’utenza cui si rivolgono. Tra questi, presenti nei vari percorsi, il tema dell’aggregazione molto importante per sviluppare l’integrazione con ragazzi extracomunitari o l’integrazione nei confronti di quelli con diversa abilità.

Per tutti i ragazzi, e in particolar modo per quelli diversamente abili, alcuni progetti sono tesi a sviluppare l’autonomia personale e l’autostima, ad acquisire consapevolezza del movimento e dell’ascolto del proprio corpo, a sviluppare la coordinazione e l’equilibrio corporeo, la creatività, la fantasia, la consapevolezza della propria identità e quella degli individui circostanti.  Tutto questo grazie al contatto con gli animali della fattoria didattica e soprattutto del cavallo, amato amico a quattro zampe.